Il mondo del fitness non riposa mai, c’è sempre una nuova attività esclusiva da provare o una nuova disciplina in cui cimentarsi.
Il 2020 non fa eccezione e ci catapulta nel futuro con tantissimi nuovi dispositivi tecnologici per migliorare e monitorare le nostre performance, nuove pratiche sportive per ridurre i tempi di allenamento o la riscoperta della socialità come forma di allenamento inclusivo e stimolante.
Vuoi conoscere le coordinate fitness 3.0? Allora scopri i 10 trend del 2020, con tante vecchie conferme e novità da provare.
- Pilates: il Pilates non è di certo una pratica fitness nuova, ma continua a coinvolgere ancora milioni di persone nel mondo, grazie ai numerosi benefici che si possono trarre e al continuo perfezionamento del metodo.
Se praticato con continuità e sistematicità, il Pilates aiuta ad aumentare forza, flessibilità, controllo ed equilibrio, con degli enormi effetti positivi anche sul piano psicologico, essendo stato pensato prima di tutto come filosofia e non solo come una semplice ginnastica. - Zumba: non perde fascino ed estimatori nel 2020 nemmeno la Zumba, la pratica fitness che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica combinati con i tradizionali movimenti dell’aerobica.
Grazie al suo altissimo consumo calorico, alla sua intensità variabile e alle musiche coinvolgenti, la Zumba si riconferma come una delle attività fitness preferite dagli italiani. - Group Cycling: Group Cycling è un tipo di allenamento indoor che simula la pedalata in strada utilizzando, però, una bici stazionaria.
Il gruppo composito e motivato e la musica vi faranno perdere la cognizione del tempo e tantissime calorie, con degli ottimi benefici sia sul piano mentale che per l’intero sistema cardiovascolare. I
l Group Cycling è un’attività adatta a tutti e può essere applicato nel preatletismo o come forma di prevenzione o recupero post-traumatico. - Ginnastica dolce per la terza età: in costante aumento sono tutte quelle pratiche fitness destinate ai “baby boomer”, ovvero a quelle persone di età compresa tra i 60 e i 70 anni.
La ginnastica dolce prevede movimenti lenti e naturali che non vanno a pesare sulle articolazioni, ma aiutano comunque a rafforzare il tono muscolare. Questo tipo di attività motoria, se svolta con frequenza, ha un’influenza particolarmente positiva su autostima, controllo del corpo e forza fisica, per permettere anche a chi è avanti con l’età di mantenere autonomia e autosufficienza il più a lungo possibile. - Smart Training: tutte le palestre che si rispettino hanno dotato le loro sale di attrezzi altamente tecnologici, per permettere di monitorare costantemente la propria attività fisica e di tenere sotto controllo i risultati ottenuti.
Incontro Fitness Club, grazie agli strumenti innovativi di Technogym e all’applicazione che puoi scaricare sul tuo cellulare, garantisce agli iscritti una supervisione completa delle proprie attività, tutte informazioni che possono essere condivise con il proprio personal trainer per migliorarsi e avanzare di livello. - Tecnologia indossabile: per un allenamento davvero smart e proiettato nel futuro, si possono sfruttare i nuovissimi apparecchi tecnologici da indossare durante gli allenamenti.
Sono moltissime le aziende che hanno sviluppato dispositivi di questo tipo per monitorare parametri e prestazioni. Si va dai più comuni smartwatch, ai fitness tracker, fino ai dispositivi con tracciamento GPS per gli allenamenti outdoor. - Bodyweight Training: spopola in tutta Italia il Bodyweight Training, un tipo di allenamento a corpo libero che sfrutta il solo carico del peso corporeo e nessun altro tipo di attrezzo.
Se eseguito in modo corretto, il Bodyweight può arrivare a sostituire completamente gli attrezzi e i pesi, perché si tratta di un’attività che permette di allenare la componente anaerobica (forza e resistenza) e quella aerobica (sistema cardio-respiratorio). - Small Group: gli allenamenti in small group stanno acquisendo sempre più popolarità, perché sono divertenti, stimolanti e permettono al gruppo di incoraggiarsi e di sviluppare una sana competizione.
Le classi fitness con 5 o 6 persone riescono a coinvolgere anche quei soggetti più pigri, che magari hanno bisogno dell’incoraggiamento del gruppo per andare in palestra o per proseguire con gli allenamenti. - Personal trainer: se un buon gruppo di persone si sta spostando verso gli allenamenti in small group, è altrettanto vero che in tantissimi preferiscono scegliere un allenamento personalizzato ed essere supervisionati ininterrottamente da un personal trainer.
I benefici sono facili da individuare: monitoraggio costante, esercizi svolti con la massima precisione e l’incoraggiamento di un trainer professionista motivato e altamente preparato. - Allenamenti HIIT: gli High Intensity Interval Training sono un tipo di allenamento che porta ad alternare esercizi ad alta intensità a momenti di recupero attivo, ideali per chi ha poco tempo da dedicare allo sport (riuscendo, infatti, a ridurre i tempi dei normali allenamenti in palestra) e l’esigenza di rafforzarsi o perdere peso.
Black Fox, ad esempio, è la nuova metodica fitness di Incontro che incarna perfettamente lo spirito degli HIIT, perché permette in una sola sessione di allenamento di 30 minuti di perdere fino a 700 kcal!
Grazie alla combinazione di esercizi, alla musica esplosiva e allo sguardo vigile del personal trainer, Black Fox ti aiuta a raggiungere tutti i tuoi obiettivi fitness in molto meno tempo delle ordinarie attività sportive da palestra.
Con Black Fox entrerai a far parte della community più cool del 2020 e otterrai:
- l’abbattimento dello stress giornaliero
- l’aumento della resistenza
- riduzione dei lunghi tempi di allenamento
- risultati certi e duraturi
- l’aumento dell’equilibrio
- l’aumento della forza
Cosa stai aspettando? Vieni subito a provare l’esperienza unica e adrenalinica di Black Fox!
Clicca qui!