Prosegue questa quarantena e prosegue la nostra rubrica dedicata a mantenere un equilibrio psico-fisico ottimale che ci distragga da quanto sta accadendo.
Negli articoli precedenti abbiamo parlato di postura scorretta dovuta ad una routine giornaliera che ci costringe ad essere poco attivi e a prenderci cura di noi, senza contare che i dolori generali legati alla schiena…aumentano.
Abbiamo illustrato degli esercizi semplici da compiere per stare meglio, su quello che riguarda la zona lombare e il tratto cervicale.
Oggi vogliamo parlarvi di quella postura scorretta che assumiamo quando lavoriamo, studiamo, leggiamo o guardiamo la TV.
Senza accorgerci che stiamo adottando un comportamento poco gioviale alla nostra struttura…siamo in una costante di “curvare le spalle in avanti”.
La classica posizione di rilassatezza che abbiamo quando siamo rilassati, colti da pensieri.
In cosa sfocia questo atteggiamento?
Semplice: dolore al trapezio, alle spalle e soprattutto si innesca un dolore in mezzo alle scapole.
Andiamo a vedere 3 semplici atteggiamenti ed esercizi che migliorano questa condizione.
1. CONTROLLA IL TUO ATTEGGIAMENTO
È molto semplice in realtà…altro non dovrai fare che cercare di mantenere una posizione eretta, cercando di Allineare la tua colonna (come da foto).
Ti basta mantenere questa postura per 1 minuto e ripeterlo per 3 volte prendendo una pausa di 30 secondi tra una serie e un’altra.
2. LAVORA SULLA MUSCOLATURA
Sdraiati a terra in posizione prona (pancia in giù). Cerca di far aderire il tuo ventre al pavimento, apri le braccia come se dovessi disegnare una croce e ruota i palmi delle mani in su (con i pollici, come faceva Fonzie ahahah).
Effettua delle spinte ed espira molto lentamente, cercando di mantenere le mani in posizione almeno per 3 secondi.
Effettua 10 ripetizioni e ripeti per 3 serie.
Riposa tra una serie e un’altra, una trentina di secondi.
3. DISTENDI LA MUSCOLATURA
Poniti in posizione supina questa volta (pancia in su). E fai aderire la schiena al pavimento.
Piega leggermente le gambe e assumi una posizione con il capo, come se dovessi fare il “doppio mento”.
Una volta in posizione espira ed inspira molto lentamente.
Fallo per 10 volte.
Ripeti l’esercizio per 3 sessioni prendendo 30 secondi di pausa tra una sessione ed un’altra.
Come ti senti? Va meglio? Ci auguriamo di si…
Nel momento in cui non avessi trovato beneficio, ripeti questi esercizi più volte durante la giornata e facci sapere come va, lasciandoci un messaggio in privato sulla pagina Facebook o Instagram.
Magari possiamo darti qualche info in più.
A presto!
Materiale fotografico reperito da www.laltrariabilitazione.it/